Oggi 5 novembre 2005 si è svolto a Padova presso la sala conferenze, Chiostro della Magnolia, della Basilica del Santo un convegno per ricordare i 130 anni (1875-2005) dell’emigrazione veneta nel Rio Grande do Sul intitolato: “Due mondi che non si conoscono”.
Una qualificata delegazione del Veneto Serenissimo Governo, guidata dal Vicepresidente Luca Peroni e composta dal Cancelliere Andrea Viviani e dal Ministro Consigliere Demetrio Serraglia, ha partecipato a questo importante incontro per la conoscenza reciproca tra i Veneti tutti, sia rimasti nella Veneta Patria sia emigrati nel Rio Grande do Sul.
A questo convegno hanno partecipato il Prof. Antonio HOLFELDT, Vice Governatore dello Stato del Rio Grande do Sul, il Dottor Paulo MASSOLINI, Presidente Fibra, Federazione della associazioni italo-brasiliane del Rio Grande do Sul, il Dottor Paolo MENEGHINI, Segretario generale Associazione Cuore Triveneto Vicenza, Padre Luciano SEGAFREDDO, direttore del “Messaggero di sant’Antonio”.
In questo convegno è stato sottolineato più volte quanto sia importante approfondire la conoscenza reciproca tra tutti i Veneti sparsi nel mondo, e come questa diaspora non abbia scalfito le comuni radici da cui si proviene.
Il Ministro Consigliere del Veneto Serenissimo Governo Demetrio Serraglia, nel suo intervento, ha ribadito l’eterna riconoscenza che i Veneti debbono avere per i fratelli emigrati in tutto il mondo, e che senza di loro la ricchezza oggi presente in Veneto non sarebbe tale. Demetrio Serraglia ha altresì sottolineato che, a indipendenza Veneta ottenuta, il Veneto Serenissimo Governo promulgherà una “legge di rientro” che dia la possibilità a tutti i Veneti emigrati all’estero, che ne facciano richiesta, di ritornare nella Veneta Patria, e che siano poste le condizioni per un loro reinserimento a pieno titolo nel Veneto tessuto sociale ed economico. Il Veneto Serenissimo Governo si impegnerà in ogni dove per il raggiungimento di questo importante obbiettivo. Il Ministro Consigliere ha ricordato che l’emigrazione veneta in tutto il mondo ha avuto inizio dopo la forzosa annessione nel 1866 del Veneto all’Italia con le conseguenze disastrose che essa ha portato, vedi la tassa sul macinato.
Al termine del Convegno il Vicepresidente Luca Peroni ed il Cancelliere Andrea Viviani hanno dato al Prof. Antonio HOLFELDT, Vice Governatore dello Stato del Rio Grande do Sul, il gonfalone della Veneta Serenissima Repubblica. Il Vice Governatore si è impegnato ha consegnarlo al Governatore dello Stato Dottor Germano Rigotto, il quale è di origine vicentina.
Inoltre il Vicepresidente Luca Peroni ha rilasciato interviste alle emittenti radiofoniche del Rio Grande do Sul presenti.
Veneto Serenissimo Governo