Comunicati Ufficio Affari Esteri

Omaggio al Comandante Massud

image_pdfimage_print
Non è un caso che Al Qaeda abbia assassinato Massud prima dell’attacco alle Torri Gemelle: solo Massud e l’Alleanza del Nord sarebbero stati capaci di condurre la lotta contro i talebani e Al Qaeda.

 

 

Cinque anni fa (il 9 settembre 2001) veniva assassinato dai terroristi islamici il leggendario leone del Panshir Ahmad Massud, patriota e combattente per la libertà del suo popolo e della sua terra.

Non è un caso che Al Qaeda abbia assassinato Massud prima dell’attacco alle Torri Gemelle: solo Massud e l’Alleanza del Nord sarebbero stati capaci di condurre la lotta contro i talebani e Al Qaeda. Massud non era solo un comandante militare, ma aveva intuito e capacità politiche tali da condurre giuste alleanze politiche e militari, sia all’interno dell’Afghanistan che sul piano internazionale.

Il Veneto Serenissimo Governo, erede e continuatore della storia, cultura e tradizioni della Veneta Serenissima Repubblica, non solo commemora ma ringrazia quest’eroe per il contributo alla lotta contro l’imperialismo ed il terrorismo, anche per gli insegnamenti di politica, tattica e strategia.

Il Leone del Panshir sarà sempre ricordato come tutti gli eroi, che dall’alto dell’olimpo ci stanno a guardare e a guidare (Marcantonio Bragadin, Beato Marco d’Aviano, Eugenio di Savoia, Sebastiano Venier, Dante Di Nani, Giovanni III Sobieski, il Popolo delle Pasque Veronesi, il generale Patton, Pio V, tutti i combattenti di Candia, Mordecai e tanti altri).

Venezia, 11 settembre ’06

Per il Veneto Serenissimo Governo

Il Ministro degli Esteri

Valerio Serraglia