Dopo le svastiche apparse sulla sinagoga di Verona altri simboli nazisti e scritte antisemite sono stati fatti sulla sinagoga di Padova e negli edifici adiacenti.
Il Veneto Serenissimo Governo è vicino ed esprime tutta la propria solidarietà alla comunità Ebraica di Padova e a tutte le comunità Ebraiche del Veneto…

Il crescente antisemitismo è un fenomeno preoccupante che va contrastato con tutti i mezzi possibili. Denunciamo l’immobilismo dello stato occupante italiano, il quale di fronte a questa ondata di odio antiebraico non fa nulla di concreto, facendo vivere le comunità ebraiche in uno stato di assedio.
Come Veneto Serenissimo Governo ci appelliamo a tutti i sinceri democratici perchè vigilino per prevenire e denunciare ogni episodio antisemita, perchè l’indifferenza è il peggior crimine che l’essere umano possa compiere.
La canaglia neonazista e antisemita deve essere estirpata dalla nostra società, e ciò può avvenire attraverso la diffusione della cultura, una cultura libera dai vari negazionisti sia di destra che di sinistra.
Il Veneto Serenissimo Governo fa dell’amicizia al Popolo Ebraico e allo Stato d’Israele uno dei suoi punti fermi ed imprescindibili della propria politica, ciò che ci unisce è l’alleanza con D-o stretta da Mosè sul monte Sinai e sancita dal decalogo.
In questo frangente ricordiamo al popolo veneto di religione cristiana quanto ha detto Papa Francesco: “Un cristiano non può essere antisemita”. Quindi nessuna attenuante è ammessa in goni caso.
Chiunque fa dell’antisemitismo si pone al di fuori della futura Veneta Serenissima Repubblica, perchè l’odio, l’intolleranza e la violenza sono in antitesi con i nostri principi etici di libertà e convivenza sociale: perchè potrà risiedere in Veneto chi ama il Veneto e la gente che lo abita facendolo prosperare culturalmente e socialmente inanzi tutto. Ecco perchè possiamo affermare che chi è nemico del Popolo ebraico e nemico del Veneto e delle genti che lo abitano.
Longarone, 26 giugno 2013
per il Veneto Serenissimo Governo
Il Vicepresidente
Demetrio Serraglia