riflessioni di Luigi Faccia
L’azione di Piazza San Marco, intrapresa dal Veneto Serenissimo Governo il 9 Maggio 1997, ha finalmente squarciato le tenebre dopo oltre un secolo di occupazione italiana, facendo intravedere a tanti Veneti la luce rigeneratrice della nostra plurimillenaria storia Marciana scentamente fatta sparire dalla memoria collettiva del nostro Popolo. Quest’evento straordinario ha provocato sconcerto e paura nelle forze statal-centraliste rosso nere, che con il consenso, più o meno diretto, di falsi patrioti, falsi federalisti, falsi autonomisti, amici tremebondi, poterono colpire con estrema durezza i valorosi che portarono a termine l’impresa e molti coraggiosi che li sostenevano, con lo scopo primario di chiudere con la massima velocità il caso Veneto che si era riaperto e bloccare sul nascere questo spiraglio di coscienza e rinnovamento Marciano, civile e morale di tutta la società Veneta che avrebbe avuto, tra l’altro, benefici effettivi per tutti i Popoli della penisola.
Il Veneto Serenissimo Governo in questi sette anni ha dovuto subire ogni sorta di attacchi, ma l’indomita volontà dei suoi membri e di tutti i Patrioti che lo sostengono, gli ha permesso di superare ogni avversità, tenendo alto il vessillo Marciano continuando la lotta per la dignità, la libertà della Veneta Patria e il futuro del suo Popolo.
Il Veneto Serenissimo Governo in questi sette anni ha dovuto subire ogni sorta di attacchi, ma l’indomita volontà dei suoi membri e di tutti i Patrioti che lo sostengono, gli ha permesso di superare ogni avversità, tenendo alto il vessillo Marciano continuando la lotta per la dignità, la libertà della Veneta Patria e il futuro del suo Popolo.
Luigi Faccia
Presidente del Veneto Serenissimo Governo
Presidente del Veneto Serenissimo Governo
W il 9 Maggio
W il Veneto Serenissimo Governo
W la Veneta Serenissima Republica
W il Veneto indipendente
W il Veneto Serenissimo Governo
W la Veneta Serenissima Republica
W il Veneto indipendente