Comunicati Notizie

Al Presidente della Repubblica dell’Ossezia del sud Anatoly Bibilov

image_pdfimage_print

L’8 agosto 2008 l’esercito della Georgia, agli ordini dell’equivoco presidente Saakashvili ha aggredito l’Ossezia del sud. La pronta e vigorosa risposta del popolo osseto e di tutti i suoi amici vicini e lontani ha stroncato, sul nascere, questo proditorio atto, infliggendo una giusta punizione ai guerrafondai georgiani. Ciò non è stato sufficiente: le provocazioni continuano, sia contro l’Ossezia del sud, sia contro l’Abkhasia. Siamo certi che i due popoli continueranno a respingere energicamente tutte le manifestazioni ostili.
Questi tentativi persisteranno per destabilizzare l’area caucasica (vedi la visita del Presidente italiano Mattarella a Tblisi), nella volontà di mettere in difficoltà la Federazione Russa, ma troveranno l’opposizione non solo del popolo russo, ma anche dei popoli caucasici e di tutti gli amanti della pace.
Il Veneto Serenissimo Governo, erede e continuatore della storia, cultura e tradizioni della Veneta Serenissima Repubblica in questi 10 anni ha sempre lottato a fianco dei popoli caucasici per la loro libertà; culminando la sua vicinanza con la visita di una propria delegazione ufficiale in Abkhasia a Sakum con colloqui e incontri con i ministri degli Esteri di Abkhasia e Ossezia del sud, conclusasi contraccambiando la loro calorosa accoglienza con il notorio tour dei relativi ministri nel cuore di alcune città venete e relative strutture istituzionali rendendo pubblico ed agevolando la loro aspirazione alla fratellanza delle nazioni in armonia con il diritto all’autodeterminazione di tutti i popoli.
Questi incontri e le loro conclusioni rappresentano un punto fermo nei rapporti tra il Veneto Serenissimo Governo e i popoli dell’Ossezia del sud e di Abkhasia.
Fraterni saluti

Venezia-Longarone 06 agosto 2018

Per il Veneto Serenissimo Governo

Il Presidente Luca Peroni

Veneto Serenissimo Governo